Interfaccia Utente (UI): il ponte tra utenti e prodotto digitale
L’Interfaccia Utente (nota anche come User Interface o UI) è un elemento chiave nel design digitale. Non è soltanto l’aspetto visivo di un’applicazione o di un sito web: è il ponte attraverso cui gli utenti interagiscono con un prodotto, ne scoprono le funzionalità e...
Le fasi dello sviluppo software
Sviluppare un software: che si tratti di un’app mobile o di un’applicazione web richiede un mix di competenze tecniche, metodi di lavoro ben definiti e soprattutto una visione chiara delle esigenze del cliente. In questo articolo, vedremo come si articola il processo di...
App Mobili e 5G: cosa cambia per gli sviluppatori di app mobile?
Il 5G rappresenta una svolta epocale nel panorama tecnologico, destinata a trasformare radicalmente il modo in cui le app mobili sono progettate e utilizzate. Con velocità di connessione fino a 100 volte superiori rispetto al 4G e latenze ridotte al minimo, il 5G offre agli...
AI Generativa e automazione: Come l’AI Generativa ridefinirà il ciclo di vita del software
Le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni hanno mostrato come l’AI generativa stia trasformando profondamente settori diversi, e il mondo dello sviluppo software non fa eccezione. Secondo Forrester, uno dei principali trend emergenti è l’integrazione sempre...
L’etica nell’IA: come sviluppare software responsabili nel 2025
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui viviamo e lavoriamo, ma questa trasformazione porta con sé questioni etiche sempre più rilevanti.
La crescente adozione di sistemi basati su IA pone interrogativi critici su temi quali la bias nei dati,...
Low Power Software Development: sviluppo sostenibile per ridurre il consumo energetico delle App
Perché è cruciale ridurre il consumo energetico
Con l’espansione delle app mobili e dell’Internet of Things (IoT), il consumo energetico delle applicazioni sta diventando una preoccupazione primaria.
Software e hardware inefficienti aumentano i costi operativi,...