- Home
- Chi Siamo
- App Mobile
- Software aziendali
Tecnologia internet of things
- Chatbot
- Digitalizzazione
- AI
- E-commerce
- Digital Blog
- Contatti
AI e-commerce 2026: come si trasforma il retail digitale
Nel 2026 l’intelligenza artificiale (AI) sarà il motore che guiderà l’evoluzione dell’e-commerce e del retail digitale. Non si tratterà più solo di vendere prodotti online ma di creare esperienze di acquisto intelligenti, personalizzate e fluide, capaci di accompagnare il...
App mobili e AI nel 2026: verso le applicazioni intelligenti
Il 2026 sarà un anno di svolta per il settore delle app mobili. L’intelligenza artificiale (AI) non sarà più un semplice “plus”, ma diventerà il motore principale che guiderà la progettazione, lo sviluppo e l’esperienza utente. Le aziende non si limiteranno a lanciare app...
Sviluppo software low-code e no-code
Nel 2026, lo sviluppo software low-code e no-code sarà uno dei principali driver
di trasformazione digitale per aziende e startup. Le piattaforme che permettono di creare applicazioni con poca o nessuna conoscenza di programmazione stanno rivoluzionando
il modo in cui vengono...
Green coding e sostenibilità nello sviluppo software
Nel 2026, la sostenibilità non riguarda più soltanto i processi produttivi o la supply chain
ma anche il mondo digitale. Il concetto di green coding si sta affermando come una delle tendenze più rilevanti nello sviluppo software: tecniche e metodologie pensate per ridurre
il...
App IoT evolute: dall’automazione alla decisione autonoma
Nel 2026 le app IoT AI rappresenteranno una nuova frontiera tecnologica: non più semplici strumenti di automazione, ma sistemi decisionali autonomi in grado di gestire processi complessi e adattarsi dinamicamente alle situazioni. Questa evoluzione nasce dall’integrazione di...
AI-Powered Mobile Apps nel 2026
Nel 2026, le app mobili AI non saranno più semplici strumenti di utilità, ma vere e proprie piattaforme intelligenti capaci di anticipare esigenze e preferenze degli utenti. Grazie
ai progressi nel Machine Learning e nell’AI generativa, gli sviluppatori stanno trasformando le...
AI e IoT: la sinergia che trasforma aziende e Smart Living
Nel 2025, l’integrazione tra Intelligenza Artificiale (AI) e Internet of Things (IoT) rappresenta un punto di svolta per il mercato digitale e industriale. Questa sinergia tecnologica sta ridefinendo radicalmente il modo in cui interagiamo con l’ambiente, migliorando...
App Mobili con AI integrata per le aziende
Nel 2025, l’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta un elemento essenziale per il successo delle app mobili, consentendo esperienze utente altamente personalizzate e avanzate. Integrando l’AI direttamente nelle applicazioni, le aziende stanno migliorando...
Assistenti vocali e interfacce conversazionali
L’evoluzione degli assistenti vocali come Alexa, Siri e Google Assistant ha superato ormai
i semplici comandi vocali base. Nel 2025, queste interfacce conversazionali stanno acquisendo capacità avanzate che permettono loro di comprendere meglio il contesto, interpretare il...
AI Governance e Normative 2025: Sviluppare Software IA-Ready e Compliance
Nel 2025, l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nei prodotti software è diventata
non solo una sfida tecnica, ma anche regolamentare. Con l’entrata in vigore dell’EU AI Act,
le aziende che utilizzano tecnologie AI dovranno affrontare nuovi obblighi in...