Diecipoints

Edge AI per manufacturing & logistica

Facebook
Twitter
LinkedIn

Riassunto contenuto

L’Edge AI è l’intelligenza artificiale (AI) che gira vicino alla fonte del dato su sensori, telecamere, macchine o piccoli computer chiamati gateway  invece che solo nel cloud (data center remoto).
Questo significa che l’analisi e le decisioni avvengono subito, senza inviare tutto su Internet: bassa latenza, più affidabilità anche con rete instabile, maggiore privacy perché molti dati restano sul posto e meno costi di trasmissione.
In pratica, l’Edge AI è la versione “sul campo” dell’AI: perfetta per Manufacturing (Attività di trasformazione/produzione industriale), logistica e Smart Factory.

Perché parlarne in termini semplici?

Oggi i dati nascono ovunque: sulle linee di produzione, nei magazzini, sui mezzi che consegnano. Con l’Edge AI l’analisi non aspetta di arrivare al cloud: avviene subito, lì dove il dato nasce. Risultato? Meno ritardi, meno errori, più azioni in tempo reale.

Come funziona in pratica

Immagina una telecamera vicino al nastro: la visione artificiale riconosce un difetto e scarta il pezzo subito, senza fermare tutto. Oppure un sensore sente una vibrazione strana e avvisa prima che la macchina si rompa (questa è la manutenzione predittiva). Nel magazzino, i carrelli autonomi (AGV – Automated Guided Vehicle / AMR – Autonomous Mobile Robot) scelgono il percorso più veloce in base al traffico reale.

I vantaggi che contano davvero

  • Qualità: meno scarti grazie al controllo qualità con visione artificiale in linea.
  • Continuità: anche se la connessione va e viene, le decisioni locali non si fermano.
  • Costi: si inviano al centro solo le informazioni utili, non tutti i dati grezzi.
  • Velocità: tempi di ciclo più brevi e supply chain più puntuale.

Cosa serve per partire

Per partire non occorre rivoluzionare tutto. Bastano:

  1. un punto dove leggere i dati (sensori, telecamere, PLC – Programmable Logic Controller),
  2. un piccolo “cervello” vicino alle macchine che esegue i modelli di AI (Intelligenza Artificiale),
  3. una piattaforma dati centrale dove storicizzare e migliorare i modelli nel tempo.
    Il resto è organizzazione: decidere chi è responsabile dei dati, cosa misurare e come capire se il progetto sta rendendo.

Da dove iniziare

Scegli un caso d’uso con impatto e ritorno rapidi:

  • Controllo qualità su una linea (difetti visivi).
  • Manutenzione predittiva su un macchinario critico.
  • Ottimizzazione dei percorsi di picking in un magazzino.

Fai un PoC (Proof of Concept) piccolo, misura i risultati (KPI come OEE, lead time, difetti, consegne), poi estendi ad altri reparti e siti.

Errori da evitare

  • Mandare “tutto al cloud”: costa e rallenta. Meglio filtrare e inviare solo ciò che serve.
  • Partire senza obiettivi chiari: senza KPI non si vede il valore.
  • Dimenticare sicurezza e ruoli: chi gestisce i dati, chi aggiorna i modelli, chi decide?

Il ruolo di Diecipoints nel processo evolutivo della tua azienda

Con Diecipoints passi dall’idea al risultato. Ti aiutiamo a scegliere il primo caso d’uso, mettere i sensori giusti, portare l’AI vicino alle macchine, collegare tutto con lIoT e dare visibilità ai dati con dashboard semplici. Così l’azienda ottiene decisioni più rapide, scarti ridotti e una Smart Factory pronta a crescere.

Meno latenza, più valore. Scopri come integrare IoT + Edge AI senza fermare la produzione. Contattaci

Servizio di sviluppo Software

Servizio di Sviluppo App mobile

Servizio di Sviluppo chatbot

Servizio di Digitalizzazione aziendale

Digitalizza la tua azienda con la nostra Software House
L’investimento intelligente che ottimizza i processi e taglia drasticamente i costi della tua azienda.
DIECIPOINTS
Picture of Redazione Diecipoints
Redazione Diecipoints

La Redazione DieciPoints è il cuore pulsante di un blog intraprendente e innovativo dedicato alla tecnologia e alla digitalizzazione aziendale. Guidata da una passione instancabile per l'evoluzione digitale, questo team di esperti è impegnato nel fornire contenuti informativi e approfonditi che gettano luce sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo tecnologico e aziendale.

Back to top