Digital Blog
il nostro blog è il vostro portale di accesso verso l’affascinante universo dello sviluppo software, dell’ingegneria delle app e della digitalizzazione aziendale. Qui, esploriamo le frontiere della moderna tecnologia, gettando uno sguardo profondo su come le applicazioni e il software stiano plasmando il nostro modo di vivere e lavorare.
Edge AI per manufacturing & logistica
L’Edge AI è l’intelligenza artificiale (AI) che gira vicino alla fonte del dato su sensori, telecamere, macchine o piccoli computer chi...
Digital Twin + AI: dalla fabbrica al magazzino
Un Digital Twin è la copia digitale di una linea, di un macchinario o di un magazzino. Insieme all’AI (Intelligenza Artificiale) non si...
Data Mesh per sbloccare l’AI enterprise
Data Mesh e Intelligenza Artificiale: un binomio strategico
Nel 2025, le aziende che vogliono sfruttare appieno l’Intelligenza Artific...
AI e-commerce 2026: come si trasforma il retail digitale
Nel 2026 l’intelligenza artificiale (AI) sarà il motore che guiderà l’evoluzione dell’e-commerce e del retail digitale. Non si tratterà...
App mobili e AI nel 2026: verso le applicazioni intelligenti
Il 2026 sarà un anno di svolta per il settore delle app mobili. L’intelligenza artificiale (AI) non sarà più un semplice “plus”, ma div...
Sviluppo software low-code e no-code
Nel 2026, lo sviluppo software low-code e no-code sarà uno dei principali driver
di trasformazione digitale per aziende e startup. Le ...
Green coding e sostenibilità nello sviluppo software
Nel 2026, la sostenibilità non riguarda più soltanto i processi produttivi o la supply chain
ma anche il mondo digitale. Il concetto d...
App IoT evolute: dall’automazione alla decisione autonoma
Nel 2026 le app IoT AI rappresenteranno una nuova frontiera tecnologica: non più semplici strumenti di automazione, ma sistemi decision...
AI-Powered Mobile Apps nel 2026
Nel 2026, le app mobili AI non saranno più semplici strumenti di utilità, ma vere e proprie piattaforme intelligenti capaci di anticipa...
AI e IoT: la sinergia che trasforma aziende e Smart Living
Nel 2025, l'integrazione tra Intelligenza Artificiale (AI) e Internet of Things (IoT) rappresenta un punto di svolta per il mercato dig...
App Mobili con AI integrata per le aziende
Nel 2025, l’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta un elemento essenziale per il successo delle app mobili, consentendo esperienze u...
Assistenti vocali e interfacce conversazionali
L’evoluzione degli assistenti vocali come Alexa, Siri e Google Assistant ha superato ormai
i semplici comandi vocali base. Nel 2025, q...
AI Governance e Normative 2025: Sviluppare Software IA-Ready e Compliance
Nel 2025, l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) nei prodotti software è diventata
non solo una sfida tecnica, ma anche reg...
Interfaccia Utente (UI): il ponte tra utenti e prodotto digitale
L’Interfaccia Utente (nota anche come User Interface o UI) è un elemento chiave nel design digitale. Non è soltanto l’aspetto visivo di...
Le fasi dello sviluppo software
Sviluppare un software: che si tratti di un’app mobile o di un’applicazione web richiede un mix di competenze tecniche, metodi di lavor...
App Mobili e 5G: cosa cambia per gli sviluppatori di app mobile?
Il 5G rappresenta una svolta epocale nel panorama tecnologico, destinata a trasformare radicalmente il modo in cui le app mobili sono p...
AI Generativa e automazione: Come l’AI Generativa ridefinirà il ciclo di vita del software
Le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni hanno mostrato come l'AI generativa stia trasformando profondamente settori diversi, e il...
L’etica nell’IA: come sviluppare software responsabili nel 2025
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui viviamo e lavoriamo, ma questa trasformazione porta con sé questioni ...
Low Power Software Development: sviluppo sostenibile per ridurre il consumo energetico delle App
Perché è cruciale ridurre il consumo energetico
Con l'espansione delle app mobili e dell'Internet of Things (IoT), il consumo energeti...
I Trend del Machine Learning da conoscere: Innovazioni e futuri sviluppi
Il Machine Learning (ML) continua a essere una delle tecnologie più dinamiche e trasformative del nostro tempo. Nel 2024 stanno emergen...
Premio Innovazione e Leadership 2024
https://youtu.be/eqoITaQvqgcPremio Innovazione e Leadership 2024: Diecipoints conquista Le Fonti AwardsIl 27 giugno 2024, nella splendi...
Guida alle Innovazioni nei Software Gestionali Aziendali
Nel panorama aziendale italiano, dominato dalle piccole e medie imprese (PMI),
l'innovazione tecnologica non è solo una leva di cres...
L’Intelligenza Artificiale al servizio della Digitalizzazione Aziendale
Innanzitutto, cos’è la Digitalizzazione?
Digitalizzare si riferisce a un processo di trasformazione dei processi aziendali, dei prodot...
Intelligenza Artificiale Generativa: Cos’è e come può potenziare la tua azienda
Nel mondo dell'innovazione tecnologica, l'Intelligenza Generativa sta emergendo come una forza trainante per la trasformazione aziendal...
Cosa sono i software Smart City, città intelligente
Da tempo si parla nell’ambito della digital transformation delle smart cities: le città intelligenti.
Cos’è una smart city?
Una ci...
ChatBot per aziende con intelligenza artificiale
Chatbot aziendali e intelligenza artificiale: La nuova frontiera dell'Interazione cliente
I chatbot aziendali che sfruttano l'intellig...
Cosa è la digitalizzazione aziendale?
Cosa è la Digitalizzazione Aziendale e Come Può Migliorare il Fatturato aziendale?
Introduzione alla Digitalizzazione Aziendale
Negli...
Visual Recognition: la rivoluzione AI e i suoi vantaggi per le aziende
L’adozione crescente dell’Intelligenza Artificiale da parte di imprese e aziende rappresenta lo slancio decisivo verso il modello dell’...
Deep Learning: caratteristiche, funzione e casi d’uso in azienda
L’AI continua la rivoluzione anche nel campo aziendale, apportando considerevoli modifiche in numerosi settori. Le frontiere delle nuov...
App di monitoraggio ore lavorative del personale esterno
La digitalizzazione tramite app ha agevolato anche il mondo del lavoro attraverso l’automazione di compiti complessi e il controllo, an...
Software IoT logistica intelligente
Un’azienda produttiva è anzitutto un’azienda con una logistica rapida ed efficiente. Tale necessità è oggi più che mai sentita tra picc...
App per la mobilità aziendale
In un mercato sempre più smart e in costante evoluzione anche il mondo del lavoro sta cambiando. In tale cornice, la diffusione di appl...
App aziendali custom per la comunicazione interna
Sviluppo di app per la comunicazione interna: comprendere la creazione di app per la messaggistica interna, la gestione delle riunioni ...
Quanto costa creare un’app per Android e iOS?
Hai idea di quanto costa un’app? Gli investimenti richiesti per lo sviluppo di un’applicazione per Android e iOS possono essere alti; m...
App gestione pazienti per strutture sanitarie
La salute a portata di mano. Non è un sogno, ma una possibilità concreta e realizzabile su misura attraverso lo sviluppo di un’app per ...
Dall’idea all’app: come sviluppare un’app in 5 step
Quante volte una buona idea può cambiare la vita delle persone? Domandarsi come sarebbe possibile trasformare una propria idea original...
Sviluppo software app per settore automotive
Lo sviluppo software app per il settore automotive è in continua espansione. Vengono progettati sempre più veicoli, che possono venire ...
Perché investire nello sviluppo di software?
Per le aziende investire nello sviluppo di software consente loro di raggiungere nuovi obiettivi e di ottenere vantaggi a lungo termine...
Super app e mini app: cosa sono, le differenze e i vantaggi
Cosa rende un'app "Super"?
Una Super App è un ecosistema che ha una varietà di servizi che non sono necessariamente correlati tra loro...
Cos’è una Software House
Aggiornato il 16/01/2025
Le aziende e gli imprenditori, in generale, che vogliono sviluppare un’idea o hanno bisogno di un servizio ...
Assistente virtuale con intelligenza artificiale
Diecipoints sviluppa applicativi utile per la realizzazione di Assistenti Virtuali con intelligenza artificiale destinati sia al mercat...
App Web progressive e app native: come scegliere?
Le progressive web app (sigla PWA) e le app native sono due strumenti diversi scelti dalle aziende ed e-commerce affinché la loro clien...
Perché creare un software custom? Tutte le ragioni
In tutti i settori, così come in quello dello sviluppo per software aziendali, esistono diversi approcci. Uno molto importante sul qual...
Big Data: spiegazione semplice, esempi, pro e contro
I cosiddetti e famosi Big Data sono quei gruppi informazioni molto ampi e diversificati, che crescono a livello esponenziale e a ritmi...
La Domotica: significato, funzione ed esempi semplici
Sempre più spesso sentiamo parlare di Domotica e di come questa possa aiutare perfino a risparmiare sulle bollette. Scopriamo, dunque, ...
Digital Aziendale 4.0
Nel percorso di trasformazione digitale (digital transformation) delle PMI, un ruolo importante lo assumono i processi aziendali inter...
Sviluppare app mobile: perché scegliere strumenti multipiattaforma
L’enorme diffusione dei dispostivi mobili consente alle aziende di raggiugere il proprio pubblico in qualunque momento con un solo clic...
Consigli per sviluppare App mobile
Sviluppare un App è diventato ormai indispensabile per alcune aziende che intendono restare competitive sul mercato o hanno fatto di In...
Cos’è l’Internet of Things
L'Internet of Things (IoT) descrive la rete di oggetti fisici - "cose" - incorporati con sensori, software e altre tecnologie allo scop...
Chatbot cos’è?
Chatbot significatoIl termine “chatbot”, di origine inglese, deriva dalla fusione di due parole “chat” conversare e “bot”, robot. L’esp...
Programmazione low code e piattaforme da usare
Già dal secolo scorso, l’idea del volume è stata sempre la base per avere prodotti o servizi veloce e a basso costo. Lo massiccio era s...
Come sviluppare un app iOS
Se stai pensando di lanciarti nello sviluppo app iOS sappi che per ottenere i migliori risultati sarà necessario identificare i requisi...
App Aziendali: a cosa servono e quali sono i vantaggi
Sempre più spesso negli ultimi tempi, molte aziende si interrogano su quale sia il modo migliore per ottenere visibilità, e aumentare q...
Mockup per lo sviluppo di app mobile
Il mockup per una app mobile permette di mostrare il design dell’applicazione prima di iniziare lo sviluppo e fornisce informazioni su ...
Business Intelligence: cos’è e come può aiutarti nel tuo lavoro
La business intelligence (BI) riguarda tutti i processi e gli strumenti attraverso i quali un’azienda riesce a raccogliere dati di dive...
User Experience Design
User Experience Design: il vantaggio per la relationshipDa tempo si parla di User Experience, acronimato con UX, che vuol dire disegnar...